|
Orizzontali |
|
1 |
|
Tema di larga apertura |
|
9 |
|
Tende a scatti |
|
16 |
|
Benedetto erede del Petrarca |
|
17 |
|
Scommettere l’argento vivo |
|
18 |
|
Significante non idoneo |
|
20 |
|
La componente che quaglia di più, in un deposito di
liquidi |
|
21 |
|
Il precedente nella scurrilità |
|
22 |
|
Cultura sterminata |
|
23 |
|
Fa della marmellata un’arte |
|
24 |
|
Qualifica una donna responsabile |
|
25 |
|
Raramente è fornita di strascico |
|
26 |
|
Giallo-nero pesante come un macigno |
|
27 |
|
Prospera in mezzo a tanti canali che irretiscono il
paese reale |
|
28 |
|
A mezzogiorno, diventa un moderno tipo di persiana |
|
29 |
|
Compatrioti fuori moda |
|
30 |
|
Rende più oneroso il problema dell’occupazione nel
settore pubblico |
|
31 |
|
Mantengono le loro riserve su certe grandi imbarcazioni |
|
32 |
|
Un napoletano comune che vive di asparagi e fragole |
|
33 |
|
Fu teatro di uno storico confronto tra le squadre di
Spagna e Usa |
|
34 |
|
Diede vita alle prime code telefoniche (iniziali) |
|
35 |
|
Mantiene un codice giuridico, ormai decrepito |
|
36 |
|
Accolse, a semicerchio, più di cento puritani |
|
37 |
|
Assunto per due volte |
|
38 |
|
Squillante notifica |
|
39 |
|
La parola muta |
|
40 |
|
Uniformità retorica |
|
41 |
|
Celebre Carmen di New Orleans |
|
42 |
|
Dipendenza scolastica |
|
43 |
|
Schiarimento rivolto alla stampa. |