Raymond Queneau

(Dal 13 dicembre '00) sonetti visti  

Cent Mille Milliards de Poèmes
Paris: Gallimard 1961.
Versione Grafica
Sonetto n. 21.931.924.118.516

Cent Mille Milliards de poèmes di Raymond Queneau è un'opera sperimentale, pubblicata nel 1960, che consiste di 10 sonetti, ognuno composto di 14 versi intercambiabili, nel senso che l'ennesimo verso di un sonetto può essere utilizzato come ennesimo verso di tutti gli altri sonetti. Con i 140 versi dati è dunque possibile comporre un numero di sonetti differenti pari a 100.000.000.000.000 (centomila miliardi), cioè 10 elevato alla 14ª potenza.
Nell'opera a stampa (edita da Gallimard) figura un sonetto su ogni pagina dispari. Le pagine sono sfrangiate in strisce orizzontali, in modo che ogni striscia contenga un verso e possa essere sollevata per rendere visibile i versi sottostanti dello stesso ordine.

Le vieux marin breton de tabac prit sa prise
depuis que lord Elgin négligea ses naseaux
sur la place un forain de feu se gargarise
elle soufflait bien fort par dessus les côteaux

Le cheval Parthénon frissonnait sous la bise
on prépare la route aux pensers sépulcraux
nous regrettions un peu ce tas de marchandise
les Grecs et les Romains en vain cherchent leurs mots

La Grèce de Platon à coup sûr n'est point sotte
on comptait les esprits acérés à la hotte
le chemin vicinal se nourrit de crottin

On regrette à la fin les agrestes bicoques
on transporte et le marbre et débris et défroques
mais on n'aurait pas vu le métropolitain


Oppure decidi tu il sonetto mettendo un numero da uno a 14 cifre  

Ritorna alla pagina iniziale   Spedisci questa pagina